numero 14
26 luglio 2010
chi siamo usa il sito texné curatori archivio pagina iniziale
 
 
 
|Newsletter
Nome:
e-mail:
 
 
|Dite la vostra su...
 
 
 
 
 
 
 
Noi aderiamo ai principi HONcode.
verify here.
 
 
L'ipnotista
Lars Kepler

2009 Longanesi
594 p.
 
Il seme della colpa
Christian Lehman

2009 Meridiano Zero
158 p.
 
 
 
 
“There is an ocean that divides …” (CD)
Scott Matthew
- 2009 Glitterhouse Records -
 
DUE CD E... UN LIBRO

“Hidden”
These New Puritans
- 2010 Hologram -
 
Il manuale del contorsionista (CD)
Craig Clevenger
 
“Espers III” (CD)
Espers
 
 
manda una cartolina a un amico con i quadri di "Daro" Diana.

 
 
 
 



scarica la brochure
e la scheda d'iscrizione




vai al sito ESICM

 

 

 

 

Web Design & Engineering

 

26 luglio 2010
The Snow Abides
Michael Cashmore
 
2007 Durtro / Jnana

Mi piace fare un piccolo passo indietro per ripescare un album che mi dà modo di parlare anche di uno dei miei gruppi preferiti i” Current 93”.

Un lento incedere di piano ed archi”My Eyes Open” prelude alla incantevole “The Snow Abides”con la ormai inconfondibile voce di Antony  Hegarty ossia mr.”Antony & the Johnsons”, di nuovo in collaborazione con pezzi dei Current 93 qui rappresentati da Michael Cashmore titolare del mini album in questione. Figura rappresentativa insieme a David Tibet del  sound Current93, anche in questo piccolo gioello continua,  incurante del tempo,  a perseguire obiettivi in diretto collegamento con il suono e la poetica di Tibet e compagni.

Questo mini album segue l’esordio del 2006 con “Sleep England”, e sicuramente l’apporto di Antony aggiunge ulteriore qualità all’insieme; riascoltarlo che duetta con se stesso nella title track è sempre un’emozione, l’album rimane in diretto collegamento con le atmosfere del gruppo di origine e fa riaffiorare sensazioni già provate all’ascolto di opere quali l’incantevole progetto di “Black Ships HateThe Sky” ed il successivo “The Inmost Light” che vedeva coinvolta una miriade di artisti (Nick Cave, Marc Almond, Bonnie Billy Prince, Antony, Cosey Fanni Tutti, Shirley Collins ed altri) che interpretavano i temi, anzi le poesie di Tibet o l’antecedente“Soft Black Stars”. 

Il suono si accresce di tonalità “sinforockcameristiche”; ascoltare la deliziosa “How God Moved At Twilight” riempie di una profonda gioia interiore, sentire come la dimensione poetica dei testi di David Tibet venga letteralmente amplificata ed  arricchita di contenuti, là dove alle arie a volte forse troppo cupe ed ermetiche,  ma non per questo meno valide, si aggiunge come  plusvalore la capacità interpretativa di Antony che riscalda il cuore con la inarrivabile capacità di sfiorare ed accarezzare qualsiasi tappeto sonoro calpesti; il suono del piano sempre delicato dà quasi l’impressione di ascoltare inediti di Satie. L’incanto purtroppo dura troppo poco, l’ultimo pezzo “Snow no longer” solo piano chiude il cerchio, e c’è solo da sperare che questo tipo di collaborazione non rimanga isolata perché viene voglia di continuare ad ascoltare all’infinito queste cinque tracce... buon ascolto.

17 novembre 2010

 

Ugo Sottile

 

track list 

1. My Eyes Open 

2. The Snow Abides ( http://www.youtube.com/watch?v=noXrgavLopIm )

3. How God Moved At Twilight (http://www.youtube.com/watch?v=b7yBM6l8KVU)

4. Your Eyes Close 

5. Snow No Longer

 

All\'allegato l\'articolo scaricabile

 

 

Questa non è pubblicità commerciale, ma una segnalazione ai nostri lettori nel rispetto del progetto editoriale Timeoutintensiva.it

 

email di contatto: segnalazioni@timeoutintensiva.it

 

18/12/2010



 
Versione italiana Italiano   |   English version English
 
Area Riservata
 
 
 
 
Foto & messaggi
inviati dai nostri lettori
 
 
 



Ricerca personalizzata


 

Fotografare la sofferenza
reportage fotografico di
Lorenzo Palizzolo
Luglio 2010
 
 
 
 
Rubrica curata da
Andrea Cracchiolo
Daniela Palma
 
L’evoluzione della sensibilità e della resistenza agli antibiotici
Evolution in the antibiotic susceptibility and resistance

Stefania Stefani
Le Infezioni in Medicina, Supplemento 3/2009
Dipartimento di Scienze Microbiologiche, Università degli Studi di Catania



Soccorso extraospedaliero del paziente intossicato da CO
Medicina Subacquea e Iperbarica N. 2 - Giugno 2007 - 45

L. Cantadori, G. Vezzani



 
 
|Link
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Link consigliati



POT POURRI
Rivista di
Fotografia Arte Cultura

www.potpourrimensile.com

scarica la brochure



Rivista di
Recensioni Librarie

www.satisfiction.it

Scarica il numero

 


www.nottidiguardia.it

 
 
Credits | Mappa del sito | Privacy policy
Copyright © 2005- 2015   TimeOut Intensiva  - Le informazioni in questo sito possono essere utilizzate unicamente citando la  provenienza e l'autore
Da un'idea progetto di S. Vasta realizzata da Gaspare Grammatico



Le informazioni riportate su questo sito sono rivolte a anestesisti, rianimatori, intensivisti, medici, nurse, personale sanitario studenti psicologi psicoanalisti e internauti appassionati della materia; hanno unicamente finalità educative e divulgative, non intendono incoraggiare l'autodiagnosi o l'automedicazione, e non possono in alcun modo sostituire il parere del Medico di Fiducia. L'utente non deve pertanto utilizzare le informazioni ricevute per diagnosticare o curare un problema di salute o una malattia, senza prima aver consultato il proprio medico curante. L'informazione medica presente nel sito, in breve, serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente.