numero 14
26 luglio 2010
chi siamo usa il sito texné curatori archivio pagina iniziale
 
 
 
|Newsletter
Nome:
e-mail:
 
 
|Dite la vostra su...
 
 
 
 
 
 
 
Noi aderiamo ai principi HONcode.
verify here.
 
 
L'ipnotista
Lars Kepler

2009 Longanesi
594 p.
 
Il seme della colpa
Christian Lehman

2009 Meridiano Zero
158 p.
 
 
 
 
“There is an ocean that divides …” (CD)
Scott Matthew
- 2009 Glitterhouse Records -
 
DUE CD E... UN LIBRO

“Hidden”
These New Puritans
- 2010 Hologram -
 
Il manuale del contorsionista (CD)
Craig Clevenger
 
“Espers III” (CD)
Espers
 
 
manda una cartolina a un amico con i quadri di "Daro" Diana.

 
 
 
 



scarica la brochure
e la scheda d'iscrizione




vai al sito ESICM

 

 

 

 

Web Design & Engineering

 

26 luglio 2010
The Sparrow And The Crow
William Fitzsimmons
 
2009 Dark Sparrow Records

Ancora un cantautore, si potrebbe dire ora basta, ma non è proprio così; per fortuna c’è ancora invece chi, attraverso la music,a riesce a comunicare calde sensazioni oggi troppo spesso disperse. Cresciuto a Pittsburg  Pennsylvania,  questo è il suo terzo album ufficiale, dopo l’esordio con “Until we are ghost” del 2005 e “Goodnight” del 2006, da alcuni considerato il primo vero album in studio, mentre nei precedenti si malcelava una autoproduzione spinta, tipo home made music, che ne faceva contemporaneamente intuire le immense potenzialità. Con “The Sparrow and the Crow” sembra d’incanto arrivato ad una splendida maturazione. Dodici tracce,  dodici frammenti pieni di spirito poetico. Nato da genitori ciechi ma amanti della musica, dimensione che la natura non aveva potuto loro togliere, sembra abbiano trasmesso nei geni del figlio una del tutto naturale voglia di esprimersi con uno dei mezzi che poteva garantirgli un efficace interscambio; e se prima questo poteva essere limitato alla sfera familiare ora è riuscito ad espandersi a tal punto da riuscire a raggiungere parti del mondo anche lontanissime. Che bello potere condividere con altri il piacere dell’ascolto di questo semplice ed imperdibile album, sempre misurato ma non studiato, immediato e spontaneo come suonare con gli amici accanto ad un fuoco le cui scintille ti accendono piano piano trasmettendoti una piacevole sensazione di tepore .Volendo a tutti i costi stabilire un parallelo ideale non si può fare a meno di avere dei rimandi che spaziano da Sufjan Stevens a Maximilian Hecker passando, e non distrattamente, da Elliott Smith; oh che bei punti di forza, non poteva certo sbagliare considerando gli autori citati fra le più belle figure della musica. In questo album alla sua voce si aggiunge saltuariamente quella femminile di Caitlin Crosby, accordi quasi scarni ed essenziali ma che vanno decisi nella giusta direzione, e potremmo considerarli una sorta di musicoterapia, visto l’interesse non nascosto per la cura dei disagi mentali mostrata da questo barbuto  introverso ed impareggiabile autore.  Accordi lievi di piano, arpeggi delicati di chitarra quasi sfiorata ed un lieve sottofondo di percussioni accompagnano l’autore nel suo percorso di musica intimale; dalla prima traccia l’incantevole “after afterall”, a seguire la commovente “i dont feel it anymore (song of the sparrow) alla quale fa da contraltare il brano”please forgive me” (song of the crow) che scivola nell’arpeggio di “further from you”; “even now” è fatta di solo piano e voce, ed il walzerino di “find me to forgive” scivola infine nella quasi allegra ma sempre delicata “Goodmorning” che chiude l’album .Quindi ritornando alla citazione iniziale bisognerebbe modificarla in: “Per fortuna ci sono ancora i cantautori”, e quando somigliano a William Fitzsimmons è veramente una fortuna.

 

novembre 2010

 

Ugo Sottile

 

track list

 

 1. After Afterall ( http://www.youtube.com/watch?v=YbQ7g18IGZs )

 2. I Don’t Feel It Anymore (Song Of The Sparrow) 

 3. We Feel Alone 

 4. If You Would Come Back Home (http://www.youtube.com/watch?v=Rbr80q4Rq1o )

 5. Please Forgive Me (Song Of The Crow)

 6. Further From You 

 7. Just Not Each Other 

 8. Even Now 

 9. You Still Hurt Me

10. They’ll Never Take The Good Years 

11. Find Me To Forgive

12. Goodmorning

 

All\'allegato la recensione scaricabile

 

Questa non è pubblicità commerciale, ma una segnalazione ai nostri lettori nel rispetto del progetto editoriale Timeoutintensiva.it

 

email di contatto: segnalazioni@timeoutintensiva.it

 

18/12/2010

 



 
Versione italiana Italiano   |   English version English
 
Area Riservata
 
 
 
 
Foto & messaggi
inviati dai nostri lettori
 
 
 



Ricerca personalizzata


 

Fotografare la sofferenza
reportage fotografico di
Lorenzo Palizzolo
Luglio 2010
 
 
 
 
Rubrica curata da
Andrea Cracchiolo
Daniela Palma
 
L’evoluzione della sensibilità e della resistenza agli antibiotici
Evolution in the antibiotic susceptibility and resistance

Stefania Stefani
Le Infezioni in Medicina, Supplemento 3/2009
Dipartimento di Scienze Microbiologiche, Università degli Studi di Catania



Soccorso extraospedaliero del paziente intossicato da CO
Medicina Subacquea e Iperbarica N. 2 - Giugno 2007 - 45

L. Cantadori, G. Vezzani



 
 
|Link
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Link consigliati



POT POURRI
Rivista di
Fotografia Arte Cultura

www.potpourrimensile.com

scarica la brochure



Rivista di
Recensioni Librarie

www.satisfiction.it

Scarica il numero

 


www.nottidiguardia.it

 
 
Credits | Mappa del sito | Privacy policy
Copyright © 2005- 2015   TimeOut Intensiva  - Le informazioni in questo sito possono essere utilizzate unicamente citando la  provenienza e l'autore
Da un'idea progetto di S. Vasta realizzata da Gaspare Grammatico



Le informazioni riportate su questo sito sono rivolte a anestesisti, rianimatori, intensivisti, medici, nurse, personale sanitario studenti psicologi psicoanalisti e internauti appassionati della materia; hanno unicamente finalità educative e divulgative, non intendono incoraggiare l'autodiagnosi o l'automedicazione, e non possono in alcun modo sostituire il parere del Medico di Fiducia. L'utente non deve pertanto utilizzare le informazioni ricevute per diagnosticare o curare un problema di salute o una malattia, senza prima aver consultato il proprio medico curante. L'informazione medica presente nel sito, in breve, serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente.